Il progetto del Cavolfiore della Piana del Sele IGP è stato accolto con entusiasmo dallo chef stellato Davide Oldani, che ha presentato questa eccellenza nel corso di un evento organizzato presso il Ristorante Olmo di Cornaredo (MI), lo scorso 4 dicembre.
Nel corso dell’evento, organizzato dalla OP Solco Maggiore, alla presenza di selezionati ospiti rappresentanti delle GDO e della stampa di settore, si sono incontrati lo Chef Davide Oldani e il prof. Cesare Gridelli, direttore del Dipartimento di Onco-Ematologia di Avellino.
Da questo eccezionale confronto tra lo chef stellato e l’oncologo di fama internazionale, sono emersi diversi spunti di riflessione, a partire dal fatto che: un piatto salutare può essere in grado di dare interessanti soddisfazioni al palato, con le giuste tecniche di cottura ed altri accorgimenti è possibile esprimere un piatto gustoso e salutare dove le verdure diventano “il piatto” importante.
Non solo la carne o il pesce, ma anche un ortaggio come il cavolfiore, secondo Davide Oldani, può diventare il “main dish”. Questo il progetto che lo chef ha a cuore e che promuove nel suo Ristorante Olmo dove anche i prodotti vegetali diventano protagonisti indiscussi delle preparazioni. “Il cuoco deve prima di tutto nutrire le persone…” poi stupirle, per questo lo chef ha accolto favorevolmente tutto quello che il Cavolfiore della Piana del Sele IGP è in grado di raccontare e di esprimere, a partire dalla sua bontà e dal territorio.
“Ho accolto questo progetto perché ci sono tutti quei valori che ricerco all’interno delle materie prime: la grande qualità gestita da una filiera certificata e garantita e caratteristiche uniche come tutto ciò che riguarda gli aspetti nutraceutici”.
CAVOLFIORE BIANCO DELLA PIANA DEL SELE IGP ARROSTITO, ACCIUGHE SETATE E POLVERE DI CAFFE’
RICETTA:
Ingredienti per 4 persone:
Per il cavolfiore: 600 g di cavolfiore bianco, 30 g di olio extravergine di oliva, 2 g di sale fino.
Per la salsa: 100 g di cavolfiore bianco, 2 g di sale fino, 10 g olio extra vergine d’oliva.
Per la finitura: 40 g di cavolfiore tagliato sottile, 30 g crema di acciughe, 4 g polvere di caffè.
PROCEDIMENTO:
Per il cavolfiore: Ricavare dei tranci dai cavolfiori e arrostirli in padella con l’olio extravergine
d’oliva e tenere in caldo. Salare.
Per la salsa: Tagliare il cavolfiore bianco a pezzetti e cuocerlo a vapore. Frullare il tutto con olio
extravergine d’oliva, regolare di sale e tenere in caldo.
Per la finitura: Disporre la salsa sui piatti, poi il cavolfiore arrostito, la crema di acciughe, la
polvere di caffè ed in fine le fette di cavolfiore crudo
Buon appetito!