L’origine dell’agricoltura

Il video tratta le transizioni climatiche che secondo alcuni archeologi hanno creato le condizioni per favorire la domesticazione delle piante e la coevoluzione del mondo vegetale con l’essere umano, nonché indagare sulle dinamiche tra individuo e ambiente. Le testimonianze archeologiche ed archeobotaniche provenienti da siti come Ohalo II e Abu Hureyra sottolineano le complesse interazioni tra cambiamenti climatici, cambiamenti ambientali e strategie di adattamento umano, facendo luce sulle origini dell’Agricoltura in Medio Oriente. Il video è tratto dall’articolo “La transizione climatica tra Pleistocene ed Olocene e l’origine dell’Agricoltura: il caso di Ohalo II e Abu Hureyra”, disponibile su www.saporemaggiore.it. Location delle riprese: complesso nuragico di Su Suveglio, Oliena (NU) Si ringrazia il Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna e gli archeologi coinvolti nel progetto Bio.Arch. Biodivesità e Archeologia finanziato dalla OP Solco Maggiore.

Vai all’articolo completo

Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Categorie